Ricerca

STUDI – RELAZIONI – CONFERENZE

  • La musica alla corte dei principi-vescovi di Trento B. Clesio e C.Madruzzo (1515-1567) – tesi di laurea in Discipline della Musica, Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1979-1980 (cc. 230).
  • Musica popolare e tradizione colta nel Rinascimento italiano (cc.27).
  • Gli strumenti musicali storici (problemi di conservazione e restauro in rapporto al patrimonio storico-artistico in Italia) (cc.16).
  • Musica e storia. Realtà sonora e dimensione umana nei secoli. (cc.18).
  • Problemi di stile ed emissione nella vocalità rinascimentale e barocca. (cc.7).
  • Zandonai-Baldessari. Musica e scenografia. (cc.10).
  • Appunti integrativi al I corso di Storia della Musica. (cc.14).
  • Tra fisiologia e filologia. Considerazioni sulla globalità del linguaggio esecutivo nella vocalità tardo-rinascimentale.
  • La musica devozionale in Italia nel ‘600 (Carissimi e Stradella), «Storia del linguaggio musicale XV», Verona, Antiquae Musicae Italicae Studiosi 1991.
  • «Mozart a sud delle Alpi: i monumenti di Rovereto e l’Accademia degli Agiati», in Mozart, l’Accademia e i Filarmonici e maestri coevi, Bologna, Accademia Filarmonica 18-20 settembre 1991.
  • «La scrittura corale nel Giona di G. B. Vitali (1689)», in B. Vitali nel terzo centenario della morte (titolo provvisorio), Bologna, Accademia Filarmonica, Accademia delle Scienze, 18 settembre 1992.
  • «G. G. Ferrari, Bridi, Mozart e il concetto di classicismo nella musica», in Giacomo Gotifredo Ferrari musicista roveretano in Europa, Atti della giornata di studi, Rovereto 31 ottobre 1992, a cura di R. Vettori, Accademia di Musica Antica – Università degli studi di Trento, Dipartimento di Storia della civiltà europea (LIM Lucca)
  • «Un amico roveretano di W.A. Mozart: arte musica e letteratura nella villa »suburbana» di Giuseppe Antonio Bridi», convegno Mozart e i suoi contemporanei italiani, Associazione Mozart Italia in collaborazione con Internationale Stiftung Mozarteum Salzburg, Rovereto 24-26 settembre 1993.
  • Attività musicale a Trento durante il Concilio in Atti della giornata internazionale di studi «Il Concilio di Trento e la musica – Le relazioni tra il mondo germanico e la tradizione cattolica meridionale», Trento, 31 maggio 1995.
  • Dall’Italia alla Mitteleuropa: un progetto di studio ed esecuzione di opere policorali nell’ambito delle relazioni culturali tra il Trentino, l’Italia padana e l’Europa” (Incontro di studio presso Palazzo Giustinian Lolin: La musica policorale fra Cinquecento e Seicento: Italia – Europa dell’est); 15 maggio 2009, Venezia, Fondazione Levi.
  • La musica policorale dall’Italia all’Europa nel primo Seicento, 29 settembre 2009, Mestre, Centro Culturale Candiani
  • La musica sacra di Alessandro Scarlatti Studi e ricerche (Giornata di studi sulla musica sacra), 17 febbraio 2010, Venezia, Fondazione Levi.
  • I Responsori della Settimana Santa del Ms 443 dell’Accademia Filarmonica di Bologna, tesi di Dottorato in Musicologia e Beni Musicali, rel. P. Cecchi, Dipartimento di Musica e Spettacolo, Università di Bologna, 2011, 2 voll.

Inoltre:

Recensioni, articoli di attualità e critica musicale su quotidiani e riviste (L’Adige, Alto Adige, Uomo Città Territorio, Mantova Musica, Brescia Musica)

SEMINARI

    • Musica e storia, realtà sonora e dimensione umana nei secoli, Pro Loco C.S.E.P. Centro Culturale Isera, 27 giugno 1981.
    • L’espressività strumentale in relazione alla vocalità nel primo Seicento (con esercitazioni pratiche). «Incontro con la viola da gamba e il clavicembalo», Scuola di viola da gamba del Conservatorio «G. Dall’Abaco» di Verona, Torbole sul Garda (Trento), 29 agosto-4 settembre 1983.
    • Protagonisti e comprimari del madrigale ferrarese dal 1550 al 1600, Convegno e seminario di studi «Luzzasco Luzzaschi e il madrigale del suo tempo», VIII settimana internazionale Girolamo Frescobaldi, 24 ottobre 1984.
    • Retorica musicale nelle cantate bachiane, «II corso di Interpretazione Musicale: Forma ed espressione in J.S. Bach», Rovereto, Accademia di Musica Antica, aprile 1986.
    • I musicisti al Concilio di Trento: Giovanni Contino, «Storia del linguaggio musicale X», Verona, Antiquae Musicae Italicae Studiosi, giugno 1986.
    • Aspetti tecnici e storici degli strumenti ad arco, Cavalese, Palazzo Magnifica Comunità, 29 novembre 1986.
    • La sinfonia, il concerto e le altre forme sinfoniche, Università della terza età e del tempo disponibile, Rovereto, Assessorato alle Attività Culturali 13 febbraio 1987.
    • La spiritualità nella storia della musica, Università della terza età e del tempo disponibile, Rovereto, Assessorato alle Attività Culturali, 6 marzo 1987.
    • La messa di Leon Leoni per il cardinale Madruzzo di Trento, Convegno «L’età del concertato, la musica antica nella Padania e in Romagna dal Rinascimento al Barocco», A.M.I.S., Verona 29 settembre 1989.
    • Mozart a Rovereto – ambienti musicali e Accademia degli Agiati, «Due giorni con Mozart nel 2. centenario della sua morte», A.M.I.S. Verona, 5 dicembre 1991.
    • Significato e pratica degli abbellimenti del canto solistico nella musica sacra italiana all’inizio del ‘600, Akademia Muzyczna “K. Lipiński” (Accademia di Musica “K. Lipiński” di Wrocłav, Polonia), settembre 2005.

TRASCRIZIONI MUSICALI (selezione)

  1. Nove mottetti dedicati al cardinale di Trento Cristoforo Madruzzo ed altri personaggi dell’epoca.
    • – Rore, Quis tuos praesul
    • – De Mantua, Iam nova perpetuo
    • – Contino, Pange Thalia
    • – Contino, Ut te muneribus
    • – Contino, Felices hominum nexus
    • – Contino, Austriae stirpis
    • – Contino, Texebat viridem
    • – Contino, Sanguine caesareo
    • – Contino, Quis neget
  2. M. Asola, Due messe a tre voci (da: Missae duo decemque sacrae laudes tribus vocibus concinendae,Venezia 1588)
  3. Anglesi, tre arie a voce sola (da: Libro primo d’arie musicali per cantarsi nel gravicimbalo, e tiorba, Firenze, Gio. Batista Landini, 1635)
  4. B. Vitali, Beatus vir
  5. Mattei, Magnificat
  6. Leoni, Missa quatuor vocibus (1612), dedicata al cardinale di Trento Carlo Gaudenzio Madruzzo.
  7. Stradella, Cantata a tre voci con gli stromenti per la notte del S. Natale (dal Ms F 1144 della Biblioteca Estense di Modena)
  8. Carissimi, Missa a quinque et a novem (1666).
  9. G. A. Perti, Te Deum ad uso de’ sig.ri Filarmonici (sec. XVIII) (dal ms orig. dell’Accademia Filarmonica di Bologna
  10. Pasqui, Messa di S. Maria (Hassemesse) (1765)
  11. Pasqui, Miserere in do min.
  12. B. Sammartini, Magnificat (1751)
  13. J. A. Hasse, Miserere in do min. a quattro voci pari (versione dal ms. orig. della Bibl. Civica di Rovereto).

Lascia un commento